Venerdì 30 giugno 2023 si svolge la festa d’inizio estate organizzata dall’Azienda Agricola Russiz Superiore a Capriva del Friuli (GO). Un percorso a tappe in cui si potranno assaporare i prodotti tipici del territorio, in abbinamento ai migliori vini delle cantine Marco Felluga e Russiz Superiore.
Torna Assaggio Divino, l’evento Slow Food sui vini locali da vitigni autoctoni. Domenica 12 febbraio 2023 dalle 14.30 alle 20.00 al Savoia Excelsior Palace sulle Rive di Trieste
A Dicembre le cantine del Friuli Venzia Giulia aprono le porte in occasione di Cantine Aperte a Natale, l’iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. Durante i weekend del mese sarà possibile partecipare a degustazioni, visite in cantina e diverse attività
Ein Prosit 2022, alla sua 23esima edizione, per il terzo anno elegge Udine capitale internazionale dell’alta gastronomia per cinque giorni, da mercoledì 19 a lunedì 24 ottobre. Lo special event IL TEMPO DELLE LIEVITAZIONI si inserisce tra gli oltre 120 appuntamenti per l’evento enogastronomico capace di mettere in relazione cultura culinaria
Farra Wine Festival è un evento di degustazione organizzato dalle cantine del Contado di Farra d’Isonzo e promosso da Turismo Fvg. Una kermesse in cui degustare i vini delle migliori cantine locali.
Parte il 24 giugno 2022 la V edizione di Vigne sotto le stelle, serate evento organizzate da Eventiva, che quest’anno ancor di più portano le aziende vinicole ricche di tradizione alla scoperta di nuovi prodotti del territorio e nuovi abbinamenti in cucina.
Il primo appuntamento del ciclo di cene di Vigne sotto le stelle 2022, è "Gaspare Buscemi incontra Cooking Paola", presso Buscemi Gaspare, Località Zegla, 1 bis, Cormons (GO), la sera del 24 giugno 2022 alle ore 19:30.
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...